Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Jebe

Jebe, noto anche come Jebe Noyan, Jebei, Jebei Noyan, Chepe o Chepe Noyan (... – 1225), fu un grande generale mongolo che fece parte del seguito di Gengis Khan.

Durante una rappresaglia tra tribù mongole, uccise, grazie alla abilità di arciere, il destriero di Gengis Khan. Al termine dello scontro, vinto dall'orda dei Borjigin condotta dal Khan, fu da questi perdonato e affiliato tra le proprie schiere, quando con coraggio e lealtà ammise di essere stato proprio lui a scoccare la freccia con mortale precisione [1].

Pur tentato di ottenere un suo regno indipendente, fu sempre fedele al Gran Khan; si narra che quando Gengis Khan ammonì Jebe di non lasciarsi andare a bramosie di potere assoluto, questi per dimostrare la sua fedeltà, mandò in dono a Gengis Khan un branco di cavalli col muso bianco che ricordavano la fisionomia del destriero del principe da lui ucciso.

  1. ^ (EN) Paul Kahn e Francis Woodman Cleaves, The Secret History of the Mongols: The Origin of Chinghis Khan, Cheng & Tsui, 1998, p. 58, ISBN 978-0-88727-299-8.

Previous Page Next Page






جبه نويان Arabic جيبى ARZ Cebe noyon AZ Джэбэ BE Djebé Catalan J̌ebe Noyan German Jebe English Jebe Spanish Džebe ET جبه نویان FA

Responsive image

Responsive image