Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Jeet Kune Do

«Il Jeet Kune Do rifugge dal superficiale, penetra nel complesso, va al cuore del problema e ne individua i fattori chiave.»

Emblema del JKD. I caratteri cinesi intorno al Taijitu sono traducibili in: "Nessuna via come via, nessun limite come limite" (inglese: Using no way as way, having no limitation as limitation").

Il Jeet Kune Do (截拳道), abbreviato in JKD, è un'arte marziale basata sull'applicazione di principi non tradizionali, basati sul combattimento "essenziale"[1] fondata dal celebre shifu Bruce Lee negli anni sessanta.[2] In cantonese Jeet significa "intercettare", Kune "pugno" e Do "via"; Jeet Kune Do significa, quindi, "la via del colpo intercettore".

  1. ^ Bruce Lee, Manuale pratico del Jeet Kune Do
  2. ^ Silvia Bizio, Caro Bruce, con affetto, in la Repubblica, 23 aprile 1993, p. 28.

Previous Page Next Page