Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


John Caldwell Holt

John Caldwell Holt (New York, 14 aprile 1923Boston, 14 settembre 1985) è stato un ingegnere, scrittore e pedagogista statunitense. È riconosciuto come uno dei teorici della descolarizzazione, insieme ad Ivan Illich ed Everett Reimer[1].

Holt ha coordinato il secondo ciclo di seminari tenutisi al CIDOC a Cuernavaca in Messico in tema di alternative alla scuola a cui è seguita l'elaborazione del Manifesto dei descolarizzatori.

Rispetto agli altri descolarizzatori si distingue soprattutto per la visione ottimista dell'infanzia e ruolo associato alla scuola di struttura distruttrice delle capacità innate. Holt scrive infatti che negli ambienti scolastici, fisicamente e culturalmente strutturati ad hoc, i bambini perdono quella capacità di sperimentarsi che hanno già attivato per l'apprendimento del linguaggio[2].

  1. ^ M. Esposito, Ivan Illich; l'implicito pedagogico. La filosofia del limite come modello di educazione ambientale, Youcanprint Self-Publishing, 2016, p. 232, ISBN 9788892642638..
  2. ^ J. Holt, How children learn, New York, Pitman Publishing, Company, 1964, p. 30.

Previous Page Next Page