Juan Bosch | |
---|---|
![]() | |
43º Presidente della Repubblica Dominicana | |
Durata mandato | 27 febbraio 1963 – 25 settembre 1963 |
Vice presidente | Armando Gonzalez Tamayo |
Predecessore | Rafael Bonnelly |
Successore | Triumvirato militare: Pedro Antonio Pimentel Gregorio Luperón Federico de Jesús García |
Presidente del Partito della Liberazione Dominicana | |
Durata mandato | 1973 – 2001 |
Predecessore | fondazione partito |
Successore | Leonel Fernández |
Dati generali | |
Partito politico | Partito della Liberazione Dominicana (1973-2001) In precedenza: Partito Rivoluzionario Dominicano (1939-1973) |
Professione | Scrittore, educatore |
Juan Emilio Bosch Gaviño (Concepción de la Vega, 30 giugno 1909 – Santo Domingo, 1º novembre 2001) è stato un politico, scrittore e saggista dominicano.
Fu il primo presidente, democraticamente eletto, della Repubblica Dominicana dopo l'uccisione del dittatore Rafael Leónidas Trujillo nel 1961. Precedentemente, e per più di un quarto di secolo, fu il capo dell'opposizione dominicana in esilio contro il regime di Trujillo. A tutt'oggi è ricordato come un uomo politico di grande onestà e come uno dei principali maestri della letteratura dominicana. È stato il fondatore sia del Partito Rivoluzionario Dominicano (PRD) nel 1939 che del Partito della Liberazione Dominicana (PLD) nel 1973.