Kill la Kill | |
---|---|
キルラキル (Kiru ra Kiru) | |
![]() Copertina del box Blu-ray dell'edizione italiana home video della serie
| |
Genere | azione, commedia, fantasy[1][2] |
Serie TV anime | |
Regia | Hiroyuki Imaishi |
Composizione serie | Kazuki Nakashima |
Musiche | Hiroyuki Sawano |
Studio | Trigger |
Rete | MBS, TBS, CBC, BS-TBS |
1ª TV | 3 ottobre 2013 – 27 marzo 2014 |
Episodi | 24 (completa) +1 OAV |
Rapporto | 16:9 4:3 (alcune scene) |
Durata ep. | 25 min |
Editore it. | Dynit (edizione su Netflix) |
Dialoghi it. | Maia Orienti, Carolina Quitadamo, Anna Pedano, Fabrizio Valezano, Arianna Stivali, Silvia Barone |
Studio dopp. it. | CD Cine Dubbing |
Dir. dopp. it. | Francesco Testa |
Manga | |
Disegni | Ryō Akizuki |
Editore | Kadokawa Shoten |
Rivista | Young Ace |
Target | seinen |
1ª edizione | 4 ottobre 2013 – 4 febbraio 2015 |
Tankōbon | 3 (completa) |
Editore it. | Panini Comics - Planet Manga |
Collana 1ª ed. it. | Blue |
1ª edizione it. | 4 giugno – 29 ottobre 2015 |
Periodicità it. | bimestrale |
Volumi it. | 3 (completa) |
Kill la Kill (キルラキル?, Kiru ra Kiru) è una serie televisiva anime prodotta dalla Aniplex e realizzata dalla Trigger. È andata in onda in Giappone tra il 3 ottobre 2013 e il 27 marzo 2014, ed è stata trasmessa contemporaneamente in streaming sul sito web della Daisuki, tradotta in cinque lingue differenti, tra cui l'italiano[3][4]. La storia segue le vicende di una studentessa vagabonda di nome Ryūko Matoi in cerca dell'assassina di suo padre, cosa che la porterà in violento conflitto con la presidentessa del consiglio studentesco dell'Istituto Honnōji, Satsuki Kiryūin, e l'impero di moda di sua madre, Ragyō.
La serie è il primo progetto televisivo anime originale della Trigger, diretto da Hiroyuki Imaishi e scritto da Kazuki Nakashima, i quali avevano già lavorato precedentemente insieme per Sfondamento dei cieli Gurren Lagann[5]. Un adattamento manga di Ryō Akizuki è stato serializzato sul Young Ace della Kadokawa Shoten tra ottobre 2013 e febbraio 2015. Un venticinquesimo episodio OAV è stato pubblicato il 3 settembre 2014[6].