Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Kipo e l'era delle creature straordinarie

Kipo e l'era delle creature straordinarie
serie TV d'animazione
Titolo orig.Kipo and the Age of Wonderbeasts
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti, Corea del Sud
AutoreRadford Sechrist
ProduttorePark Sang Ah
Kim Han Byeol
MusicheVanessa Ruby Sandberg, Daniel Rojas
StudioDreamWorks Animation Television, Studio Mir
ReteNBCUniversal Television Distribution
1ª TV14 gennaio – 12 ottobre 2020
Episodi30 (completa)
Durata24 minuti
1º streaming it.Netflix
Studio dopp. it.Sedif
Genereavventura, commedia, azione

Kipo e l'era delle creature straordinarie è una serie televisiva animata, ispirata agli anime, creata da Radford Sechrist, come adattamento dal suo webcomic Kipo del 2015. La serie è prodotta dalla società americana DreamWorks Animation Television ed animata dallo studio di animazione sudcoreano Mir.

La serie animata, intesa principalmente per giovani adulti, segue le avventure di una ragazza chiamata Kipo Oak, in cerca di suo padre dopo essere costretta a fuggire dal suo "cunicolo", una città sotterranea; si ritrova quindi ad esplorare un mondo post-apocalittico in superficie, abitato da animali mutanti. Nel mentre, incontra e stringe amicizia con due umani sopravvissuti in superficie, Lupetta e Benson, e i mutanti Dave e Mandu.

La serie è stata fortemente acclamata dalla critica per il suo design, caratterizzazione e diversità dei personaggi, musica, worldbuilding, e recitazione dei doppiatori originali. La serie è di particolare interesse alla critica anche per la sua rappresentazione della comunità LGBT e dei personaggi neri.[1][2][3]

La serie include tre stagioni di 10 episodi ciascuna, tutte pubblicate nel 2020. La prima stagione è stata pubblicata il 14 gennaio,[4] la seconda stagione il 12 giugno,[5] e la terza stagione il 12 ottobre.[6]

La serie è stata prodotta per il servizio di streaming Netflix, e distribuita da quest'ultima come "serie originale Netflix".[7]

  1. ^ (EN) Netflix's Newest Animation Pickup Has A Black And Gay Cast, But Isn't A "Black" Or "Gay" Cartoon, su The Daily Quirk. URL consultato il 7 marzo 2021 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2021).
  2. ^ (EN) Petrana Radulovic, Kipo and the Age of Wonderbeasts treats coming out like just another part of life, su Polygon, 15 gennaio 2020. URL consultato il 7 marzo 2021 (archiviato il 19 gennaio 2020).
  3. ^ (EN) How Kipo and the Age of Wonderbeasts Codes Blackness, su Den of Geek, 24 giugno 2020. URL consultato il 7 marzo 2021 (archiviato il 27 giugno 2020).
  4. ^ (EN) Kipo and the Age of Wonderbeasts Trailer Teases DreamWorks Netflix Toon, su Collider, 8 gennaio 2020. URL consultato il 7 marzo 2021 (archiviato il 13 gennaio 2020).
  5. ^ (EN) Exclusive: Netflix's Excellent Kipo and the Age of Wonderbeasts Will Return for Season 2, su io9. URL consultato il 7 marzo 2021 (archiviato il 29 aprile 2020).
  6. ^ (EN) Kipo Season 3 Release Date Revealed by Netflix, DreamWorks, su Collider, 10 settembre 2020. URL consultato il 7 marzo 2021 (archiviato l'11 settembre 2020).
  7. ^ (EN) Kipo & the Age of Wonderbeasts Trailer Brings Bold Beauty to Netflix, su CBR, 7 gennaio 2020. URL consultato il 7 marzo 2021.

Previous Page Next Page