Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Kitaj-gorod

Disambiguazione – Se stai cercando la stazione omonima della Metropolitana di Mosca, vedi Kitaj-Gorod (metropolitana di Mosca).
La Porta della Resurrezione, l'unica restante delle mura di Kitai-gorod.

Città del Catai (in russo Китай-город?) è uno storico quartiere di mercanti a Mosca, circondato da mura medievali, in gran parte ricostruite. La piazza Rossa lo separa dal Cremlino moscovita.

L'etimologia del nome non è chiara. Mentre gorod è il termine russo per "città", Kitaj potrebbe corrispondere al Catai, ovvero alla Cina, ma anche derivare da un'antica parola riferita allo steccato ligneo utilizzato nella costruzione delle mura.

Le mura furono erette nel 1536-1539 da un architetto italiano conosciuto con lo pseudonimo di Petrok Malyj, Pietro Annibali di Roma che originariamente realizzò 13 torri e 5 porte. Potrebbe essersi ispirato al bolognese Aristotele Fioravanti.

Nel quartiere si trova la seicentesca Chiesa della Trinità di Nikitniki.


Previous Page Next Page






Ҡытай-ҡала BA Kitaj-gorod Czech Kitai-Gorod German Kitay-gorod English Kitaj-urbo EO Kitaï-gorod French Kitaj-Gorod FY קיטאי-גורוד HE キタイゴロド Japanese კიტაი-გოროდი KA

Responsive image

Responsive image