Konak è un termine di origine turca che significa, in Turchia e nei territori precedentemente dominati dagli ottomani, un "palazzo", una "residenza", o, in generale, un "luogo dove passare la notte".[1] Costruiti da persone benestanti o da membri dell'aristocrazia, i konak potevano anche servire come uffici amministrativi.