Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Kotlin (linguaggio di programmazione)

Kotlin
linguaggio di programmazione
AutoreJetBrains
Data di origine22 luglio 2011
Ultima versione2.1.10 (27 gennaio 2025)
Utilizzogeneral purpose
Paradigmiprogrammazione generica, riflessione, programmazione concorrente, programmazione orientata agli oggetti, programmazione funzionale, programmazione imperativa, programmazione strutturata e programmazione dichiarativa
Tipizzazioneforte
Estensioni comunikt e kts
Influenzato daApache Groovy, C#, Gosu, Java, Ruby, JavaScript, Scala, Python e ML
Implementazione di riferimento
Implementazionecompilatore
Sistema operativomulti-piattaforma
Licenzalicenza Apache 2.0
Sito webkotlinlang.org/

Kotlin è un linguaggio di programmazione general purpose, multipiattaforma, multi-paradigma, open source sviluppato dall'azienda di software JetBrains.

Kotlin gira sulla macchina virtuale Java (JVM) ed è ispirato ad altri linguaggi di programmazione tra i quali Scala e lo stesso Java, con cui è designato per essere intercompatible, mentre ulteriori spunti sintattici sono stati presi da linguaggi classici, come il Pascal e moderni come Go o F#. Kotlin viene utilizzato principalmente con la JVM, ma permette di compilare anche codice JavaScript (per esempio nel caso di applicazioni front-end in React[1]) o persino codice macchina via LLVM (utilizzato, per esempio, per il codice nativo di iOS quando si vuole condividere la logica di business con un'app Android[2]).

Lo sviluppo è iniziato nel 2011 mentre una prima versione pubblica del compilatore, in versione 0.1, è stata pubblicata a gennaio 2012. Kotlin è un linguaggio a tipizzazione statica e forte, ed è particolarmente orientato verso la programmazione a oggetti permettendo peraltro un pieno uso dell'approccio funzionale.

Il 7 maggio 2019 Google ha designato Kotlin come il linguaggio standard per lo sviluppo di applicazioni Android, sostituendo Java.[3] A partire dal 2017 con Android Studio 3.0 Google ha incluso compiler per entrambi i linguaggi di programmazione. Questo sostegno da parte di Google ha significativamente incrementato la popolarità e l'adozione di Kotlin nell'ambito industriale.[4]

I costi di sviluppo del linguaggio sono sostenuti da JetBrains, mentre la Kotlin Foundation protegge il marchio Kotlin.[5]

Il linguaggio prende il nome dall'omonima isola vicino a San Pietroburgo.[6]

  1. ^ (EN) Kotlin for JavaScript - Kotlin Programming Language, su Kotlin. URL consultato il 20 agosto 2020.
  2. ^ (EN) Kotlin for cross-platform mobile development, su JetBrains: Developer Tools for Professionals and Teams. URL consultato il 20 agosto 2020.
  3. ^ Frederic Lardinois, Kotlin is now Google’s preferred language for Android app development, in TechCrunch, 7 maggio 2019.
  4. ^ Victor Oliveira, Leopoldo Teixeira e Felipe Ebert, On the Adoption of Kotlin on Android Development: A Triangulation Study, IEEE, 2020-02, pp. 206–216, DOI:10.1109/SANER48275.2020.9054859. URL consultato il 9 gennaio 2024.
  5. ^ Kotlin Foundation - Kotlin Programming Language, su Kotlin.
  6. ^ (EN) Janice J. Heiss, The Advent of Kotlin: A Conversation with JetBrains' Andrey Breslav, su oracle.com, Oracle, aprile 2013. URL consultato il 26 agosto 2019 (archiviato il 13 aprile 2013).

Previous Page Next Page