Krypto the Superdog | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() Krypto nel logo della serie
| |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Regia | Scott Jeralds |
Produttore | Paul Dini, Linda M. Steiner, Alan Burnett (supervisione), Scott Jeralds (supervisione) |
Sceneggiatura | Michael Merton, Joseph Kuhr, Paul Dini |
Musiche | William Anderson |
Studio | Warner Bros. Animation, DC Comics |
Rete | Cartoon Network, Treehouse TV |
1ª TV | 25 marzo 2005 – 15 dicembre 2006 |
Stagioni | 2 |
Episodi | 39 (completa) |
Rapporto | 16:9 (HDTV), 4:3 (SDTV) |
Durata ep. | 22 min |
Rete it. | Boomerang, Rai 2 |
1ª TV it. | 12 settembre 2005 – 2007 |
Episodi it. | 39 (completa) |
Durata ep. it. | 22 min |
Studio dopp. it. | Studio Emme |
Dir. dopp. it. | Lorenzo Ciccorelli |
Genere | commedia, supereroi |
Krypto the Superdog è una serie televisiva a cartoni animati statunitense prodotta da DC Comics e Warner Bros. Animation, basata sul personaggio di Krypto, il cane di Superman. Negli USA è andata in onda per la prima volta su Cartoon Network il 25 marzo 2005 e poi su Kids' WB nel settembre 2006. La prima stagione consta di 26 episodi, la seconda di 13: la serie è stata chiusa il 15 dicembre 2006, con un ultimo episodio doppio, Iguanukkah[1].
In Italia il cartone animato è andato in onda in prima visione su Boomerang a partire dal 12 settembre 2005[2], e successivamente è stato riproposto in chiaro prima su Rai 2 dal 1º marzo 2006 e quindi per la prima volta su Italia 1 in orario notturno dal 3[3] al 10 maggio 2019[4]. Negli USA esiste anche una serie di fumetti di 20 numeri basata sulla serie televisiva, pubblicata dalla DC Comics col marchio Johnny DC fra il 2005 e il 2006.