Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


L'Italia libera

L'Italia libera
StatoItalia (bandiera) Italia
LinguaItaliano
Periodicitàmensile, dal maggio 1945 quotidiano
Generepolitico
Formatolenzuolo
Fondazionegennaio 1943
Chiusuragiugno 1947[1]
SedeMilano
EditorePartito d'Azione
Tiratura300.000 (1945)
DirettoreLeone Ginzburg, Carlo Levi
 

L'Italia libera fu il giornale ufficiale del Partito d'Azione, nato per diffondere il programma - inizialmente condensato in ‘Sette Punti’ - che i dirigenti della nuova formazione politica (costituitasi a Roma il 4 giugno 1942) consideravano come possibile base comune di una larga concentrazione di forze democratiche e antifasciste. Il nome deriva dall'omonima testata fondata dal repubblicano Randolfo Pacciardi nel 1923, organo dell'associazione antifascista Italia libera, che era stata chiusa dal fascismo.

  1. ^ Ha proseguito le pubblicazioni, come sottotitolo de "L'Italia Socialista", sino al 7 agosto 1947

Previous Page Next Page






L'Italia Libera English L'Italia Libera Portuguese

Responsive image

Responsive image