Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


L'evocazione - The Conjuring

L'evocazione - The Conjuring
Ed (Patrick Wilson) e Lorraine Warren (Vera Farmiga) in una scena del film
Titolo originaleThe Conjuring
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2013
Durata112 min
Rapporto2,35:1
Genereorrore
RegiaJames Wan
SceneggiaturaChad e Carey Hayes
ProduttoreRob Cowan, Tony DeRosa-Grund, Peter Safran
Produttore esecutivoWalter Hamada, Dave Neustadter
Casa di produzioneWarner Bros. Pictures, New Line Cinema, The Safran Company, Evergreen Media Group
Distribuzione in italianoWarner Bros. Entertainment Italia
FotografiaJohn R. Leonetti
MontaggioKirk M. Morri
Effetti specialiDavid Beavis, Ray McIntyre Jr.
MusicheJoseph Bishara
ScenografiaJulie Berghoff, Geoffrey S. Grimsman, Sophie Neudorfer
CostumiKristin M. Burke
TruccoEleanor Sabaduquia, Justin Raleigh
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Logo originale del film

L'evocazione - The Conjuring (The Conjuring) è un film del 2013 diretto da James Wan, primo capitolo di una serie cinematografica.

Si tratta di un horror soprannaturale basato sui racconti della coppia di ricercatori del paranormale Ed e Lorraine Warren riguardo ad alcuni casi di cui si erano occupati, i quali in precedenza avevano già ispirato film come Amityville Horror e The Haunting in Connecticut. La trama, ambientata nel 1971 nel New England, è quindi incentrata sul tentativo dei Warren, interpretati da Patrick Wilson e Vera Farmiga, di aiutare una famiglia da poco trasferitasi in una casa infestata, i Perron, i cui genitori sono impersonati da Lili Taylor e Ron Livingston.

La sceneggiatura è per lo più fedele alle storie narrate dai protagonisti della realtà, ma non mancano discrepanze: ad esempio i Perron rimasero nell'abitazione infestata per 9 anni mentre nel film la loro esperienza è più breve e intensa[1], inoltre non avvenne alcun tentativo di esorcismo[1] e Bathsheba Sherman, l'antica proprietaria della casa, fu veramente processata e assolta per l'omicidio di un neonato e ritenuta dai concittadini una strega che aveva sacrificato un bambino per Satana[2] però, contrariamente a quanto narrato nel film, morì per cause naturali in età avanzata.[2]

La pellicola, la quale richiama il cinema horror degli anni settanta, è stata accolta positivamente dalla critica specializzata[3]. Costato circa venti milioni di dollari, il film ne ha incassati più di trecento[4], inducendo i produttori ad avviare lo sviluppo di uno o più sequel, sfruttando le numerose altre vicende in cui sono stati coinvolti i Warren.[5] Nel 2014 è uscito il prequel/spin-off Annabelle; nel 2016 il sequel The Conjuring 2 - Il caso Enfield.

L'edizione home video è stata distribuita con il titolo The Conjuring - L'evocazione.

  1. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore usatrue
  2. ^ a b (EN) The Conjuring True Story - Real Bathsheba Witch, Real Perron Family, su historyvshollywood.com. URL consultato il 22 ottobre 2013.
  3. ^ (EN) The Conjuring, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 22 ottobre 2013.
  4. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore incassis
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore sequel

Previous Page Next Page