L'isola di Gilligan | |
---|---|
Titolo originale | Gilligan's Island |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1964-1967 |
Formato | serie TV |
Genere | sitcom, avventura |
Stagioni | 3 |
Episodi | 98 (più un pilot non trasmesso) |
Durata | 30 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Ideatore | Sherwood Schwartz |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Gerald Fried, John Williams, Frank Comstock |
Produttore | Jack Arnold |
Produttore esecutivo | Sherwood Schwartz, William Froug |
Casa di produzione | Columbia Broadcasting System, Gladysya Productions, United Artists Television |
Prima visione | |
Dal | 26 settembre 1964 |
Al | 4 settembre 1967 |
Rete televisiva | CBS |
Opere audiovisive correlate | |
Seguiti | vedi paragrafo "Seguiti" |
L'isola di Gilligan (Gilligan's Island) è una serie televisiva statunitense in 98 episodi (più un episodio pilota originariamente non andato in onda) trasmessi per la prima volta nel corso di 3 stagioni dal 1964 al 1967.
È una sitcom d'avventura incentrata sulle vicende di sette naufraghi che cercano di sopravvivere e, infine, fuggire dall'isola su cui sono naufragati; i loro piani di fuga inevitabilmente falliscono per vari motivi. La serie crebbe enormemente in popolarità durante gli anni 1970 e 1980 con le trasmissioni in syndication, quando molti network la trasmettevano nel tardo pomeriggio dopo la scuola. Oggi, il personaggio di Gilligan è ampiamente riconosciuto come un'icona culturale statunitense.