L'ultimo imperatore |
---|
Il piccolo imperatore sul suo trono |
Titolo originale | The Last Emperor
|
---|
Lingua originale | inglese, cinese
|
---|
Paese di produzione | Cina, Italia, Regno Unito
|
---|
Anno | 1987
|
---|
Durata | 156 min
|
---|
Rapporto | 2,35:1
|
---|
Genere | drammatico, storico, biografico
|
---|
Regia | Bernardo Bertolucci
|
---|
Soggetto | Sono stato imperatore di Pu Yi
|
---|
Sceneggiatura | Mark Peploe, Bernardo Bertolucci
|
---|
Produttore | Jeremy Thomas
|
---|
Produttore esecutivo | John Daly
|
---|
Distribuzione in italiano | Columbia Tristar, Videa (riedizione 3D)
|
---|
Fotografia | Vittorio Storaro
|
---|
Montaggio | Gabriella Cristiani
|
---|
Effetti speciali | Gino De Rossi, Fabrizio Martinelli
|
---|
Musiche | Ryūichi Sakamoto, David Byrne, Cong Su
|
---|
Scenografia | Ferdinando Scarfiotti, Bruno Cesari, Osvaldo Desideri, Maria-Teresa Barbasso, Gianni Giovagnoni, Gianni Silvestri
|
---|
Costumi | James Acheson, Ugo Pericoli
|
---|
Trucco | Feng Guixiang, Wangxiang Zhang, Fabrizio Sforza
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
|
Doppiatori italiani |
---|
|
«Credete che un uomo possa tornare ad essere Imperatore?»
L'ultimo imperatore (The Last Emperor) è un film del 1987 diretto da Bernardo Bertolucci.
Il soggetto trae spunto da Sono stato imperatore, l'autobiografia di Pu Yi. Colossal epico-biografico di successo mondiale, segnò una svolta decisiva nella carriera del regista e ricevette un vasto numero di riconoscimenti, tra cui nove Oscar e nove David di Donatello.