Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


LGA 1156

LGA 1156
Specifiche
TipoLGA
Chip form factorsFlip-chip land grid array
N° pin1156
ProcessoriIntel basati su architettura Nehalem (Lynnfield, Clarksfield, Havendale, Auburndale)
Cronologia
PredecessoreLGA 775
SuccessoreLGA 1155

L'LGA 1156, anche chiamato Socket H, è il socket che Intel ha introdotto per le CPU basate sull'architettura Nehalem (e più precisamente con i core Lynnfield e Clarksfield) a partire dalla seconda metà del 2009 come evoluzione del precedente Socket 775, che era stato introdotto con i Pentium 4 Prescott e mantenuto poi anche per tutte le successive CPU destinate al settore desktop, quali i Pentium D, Pentium Extreme Edition, Core 2 Duo (Conroe e Wolfdale), Core 2 Quad e Core 2 Extreme, oltre che per le ultime incarnazioni del processore Celeron (in particolare Celeron D).

È da ricordare che il termine LGA sta per Land Grid Array e sta ad indicare che i pin di contatto non sono più sul processore, ma direttamente sul socket, una caratteristica che Intel ha introdotto proprio con il Socket 775.


Previous Page Next Page






LGA 1156 AZ Sockel 1156 German LGA 1156 English LGA 1156 Spanish LGA 1156 Finnish LGA 1156 French LGA 1156 Croatian LGA 1156 Hungarian LGA1156 Japanese LGA 1156 Korean

Responsive image

Responsive image