Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


La Divina Commedia (Tedua)

La Divina Commedia
album in studio
ArtistaTedua
Pubblicazione2 giugno 2023
Durata49:39
Dischi1
Tracce16
GenerePop rap[1]
Trap[2]
Conscious hip hop[3]
Contemporary R&B[4]
EtichettaEpic, Sony Entertainment Italy
Produttorebnkr44, Charlie Charles, Chris Nolan, Daves, Dibla, Shune, Sick Luke, The Night Skinny, Zef
Registrazionemaggio 2022–maggio 2023[5]
FormatiCD, 2 LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia (7)[6]
(vendite: 350 000+)
Tedua - cronologia
Album precedente
(2018)
Album successivo
Singoli
  1. Lo-fi for U
    Pubblicato: 6 dicembre 2022
  2. Intro la Divina Commedia
    Pubblicato: 30 maggio 2023
  3. Red Light
    Pubblicato: 16 giugno 2023
  4. Parole vuote (la solitudine)
    Pubblicato: 28 novembre 2023
  5. Beatrice
    Pubblicato: 6 settembre 2024

La Divina Commedia (indicato anche come La Divina Commedia: Inferno - Purgatorio per l'edizione standard, e come Paradiso per l'edizione deluxe) è il terzo album in studio del rapper italiano Tedua, pubblicato il 2 giugno 2023 dalle etichette discografiche Epic Records e Sony Entertainment Italy.[7]

  1. ^ Claudio Cabona, Tedua supera l’inferno delle incertezze e ritrova se stesso, su rockol.it, Rockol, 2 giugno 2023.
    «Il disco ha molti momenti rap, ma altrettanti aperti, con ritornelli pop ideali per i live.»
  2. ^ Giovanni Robertini, Per favore, candidate ‘La Divina Commedia’ di Tedua al Premio Strega, su Rolling Stone Italia, 3 giugno 2023. URL consultato il 5 Luglio 2023.
    «Il rapper genovese riesce a essere, al contempo, trapper e telepredicatore [...] la bulimia trap-capitalista ingoia, mastica, sputa, dimentica. In questo panorama Tedua rappresenta un’eccezione [...] Chi riuscirebbe a essere in uno stesso pezzo trapper e telepredicatore, poeta e picchiatore, Ol’ Dirty Bastard e Vasco? Solo Tedua. [...]»
  3. ^ Gabriele Fazio, Motta, Tedua e le altre novità musicali della settimana, su Agenzia Giornalistica Italia, 3 giugno 2023. URL consultato il 6 giugno 2023.
    «Tedua prova anche a rendere questi brani in qualche modo utili per chi ascolta [...] che rendono la musica non solo musica, [...] ma atto puro che innalza l’anima di chi la fa e di chi la ascolta. [...] Ci si sente in qualche modo arricchiti»
  4. ^ Silvia Danielli, Tedua ha fatto un viaggio di andata e ritorno all'Inferno e questa è "La Divina Commedia", su Billboard Italia, 2 giugno 2023. URL consultato il 7 giugno 2023.
    «un freestyle accompagnato dalle note di un pianoforte e [...] con note r’n’b»
  5. ^ Silvia Danielli, La provocazione di Tedua: «Mi piace definirmi pressapochista ma ho una missione», su Billboard Italia, 9 giugno 2023.
    «Ho lavorato a La Divina Commedia da maggio 2022 fino al mese scorso.»
  6. ^ La Divina Commedia (certificazione), su FIMI. URL consultato l'11 novembre 2024.
  7. ^ Silvia Gianatti, L'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso secondo Tedua, su Vanity Fair, 1º giugno 2023. URL consultato il 2 giugno 2023.

Previous Page Next Page








Responsive image

Responsive image