La Zanzara | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | La Zanzara |
Paese | Italia |
Anno | 2006 - in corso |
Genere | commedia, talk show, rotocalco, satirico |
Durata | 150 min |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Giuseppe Cruciani David Parenzo (dal 2010) Alberto Gottardo (2018-2021) Corrado Formigli (2006-2008) Luca Telese (2008-2010) Alessandro Milan (2011) Alessio Maurizi (2011) |
Regia | Andrea Roccabella, Roberta Frisani |
Casa di produzione | Gruppo 24 ore |
Rete televisiva | TGcom24 (2012) |
Emittente radiofonica | Radio 24 |
La Zanzara è un programma radiofonico trasmesso da Radio 24 e condotto da Giuseppe Cruciani con la collaborazione di David Parenzo.[1]
La trasmissione va in onda in diretta dagli studi di Radio 24 in viale Sarca 223 a Milano, dal lunedì al venerdì dalle 18.30 alle 20.45 e in replica dopo le 24.
Nel corso del programma vengono trasmessi gli inserti di rete che aggiornano sul traffico e quelli riguardo alle contrattazioni in borsa, nonché un'edizione del giornale radio alle 19.
Il titolo della trasmissione è ispirato al nome del celebre giornale studentesco La zanzara del liceo Parini di Milano e a un pezzo musicale classico chiamato Il volo del calabrone, usato come da pre-sigla dello show.[2]
Per tre stagioni consecutive, tra il settembre 2018 e il novembre 2021 è stato presente come terza voce il conduttore radiofonico Alberto Gottardo.
A partire dalla puntata del 20 gennaio 2013, nella sigla d'apertura della trasmissione è riprodotto il ritornello della canzone Tutto il resto è noia di Franco Califano.