Lago di Ledro | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Coordinate | 45°52′36″N 10°45′02″E |
Altitudine | 655 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 2,187 km² |
Lunghezza | 2,83 km |
Larghezza | 0,77 km |
Profondità massima | 48 m |
Idrografia | |
Origine | glaciale |
Immissari principali | Massangla |
Emissari principali | Ponale |
Isole | no |
Il lago di Ledro si trova in una valle sospesa che congiunge la valle del Chiese con il lago di Garda. A una altezza di 655 m, la sua superficie è di 2,187 km² e ha una circonferenza di circa 10 km. Nel lago è possibile la balneazione.
Negli anni ottanta, nell'autunno del 2009 e nel novembre 2011, parte del lago si è tinta di rosso per la fioritura dell'alga oscillatoria rubescens, indicatrice di un'aumentata trofia del lago.[1]