Lamporo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Claudio Preti (lista civica) dal 6-6-2016 |
Territorio | |
Coordinate | 45°14′N 8°06′E |
Altitudine | 165 m s.l.m. |
Superficie | 9,64 km² |
Abitanti | 507[1] (31-12-2021) |
Densità | 52,59 ab./km² |
Comuni confinanti | Crescentino, Livorno Ferraris, Saluggia |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13046 |
Prefisso | 0161 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 002067 |
Cod. catastale | E433 |
Targa | VC |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 519 GG[3] |
Nome abitanti | lamporesi |
Patrono | san Bernardo di Mentone |
Giorno festivo | 15 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Lamporo (Lampeu in piemontese) è un comune italiano di 507 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte.