Lana comune | |
---|---|
(IT, DE) Lana | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Provincia | Bolzano |
Amministrazione | |
Sindaco | Helmut Tauber (SVP) dal 26-5-2024 |
Lingue ufficiali | Italiano, Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 46°36′57.67″N 11°08′41.49″E |
Altitudine | 310 m s.l.m. |
Superficie | 36,12 km² |
Abitanti | 12 486[3] (31-8-2020) |
Densità | 345,68 ab./km² |
Frazioni | Foiana/Völlan, Pavicolo/Pawigl[1] |
Comuni confinanti | Cermes, Gargazzone, Lagundo, Marlengo, Merano, Naturno, Parcines, Postal, San Pancrazio, Tesimo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 39011 |
Prefisso | 0473 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 021041 |
Cod. catastale | E434 |
Targa | BZ |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[4] |
Cl. climatica | zona E, 2 904 GG[5] |
Nome abitanti | (IT) lanesi, lanensi (DE) Lananer[2] |
Cartografia | |
Posizione del comune di Lana nella provincia autonoma di Bolzano | |
Sito istituzionale | |
Lana (Lana in tedesco[6]) è un comune italiano di 12 486 abitanti del Burgraviato nella provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. È inoltre un comune di mercato.