Lancia Fulvia | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Berlina |
Altre versioni | Coupé Sport (Zagato) |
Produzione | dal 1963 al 1976 |
Sostituisce la | Lancia Appia |
Sostituita da | Lancia Beta |
Esemplari prodotti | Berlina : 192.050 Coupé : 139.797 Sport : 7.102[1] |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4155 / 4160 mm |
Larghezza | 1555 mm |
Altezza | 1400 mm |
Passo | 2480 / 2500 mm |
Massa | 960 / 1030 / 1045 kg |
Altro | |
Stile | Piero Castagnero |
Altre eredi | Lancia Beta |
Auto simili | Alfa Romeo Giulia Audi F103 Autobianchi A111 BMW Serie 02 Fiat 1300 Fiat 124 Ford Cortina Ford Taunus Opel Ascona Peugeot 304 Renault 8 |
Note | dati della prima serie berlina |
![]() |
La Lancia Fulvia è un'automobile prodotta dalla casa automobilistica torinese Lancia dal 1963 al 1976 con 3 tipi di carrozzeria: berlina 4 porte, coupé e coupé Sport Zagato.