Lauco comune | |
---|---|
(IT) Lauco (FUR) Lauc [1] | |
Scorcio di Lauco con il campanile di Ognissanti | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Provincia | Udine |
Amministrazione | |
Sindaco | Stefano Adami (Lista civica) dal 03-04-2023 |
Territorio | |
Coordinate | 46°25′26.55″N 12°55′58.9″E |
Altitudine | 719 m s.l.m. |
Superficie | 34,76 km² |
Abitanti | 648[3] (31-8-2024) |
Densità | 18,64 ab./km² |
Frazioni | Allegnidis, Avaglio, Buttea, Chiassis, Trava, Vinaio[2] |
Comuni confinanti | Ovaro, Raveo, Sutrio, Tolmezzo, Villa Santina, Zuglio |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, friulano |
Cod. postale | 33029 |
Prefisso | 0433 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 030047 |
Cod. catastale | E476 |
Targa | UD |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[4] |
Cl. climatica | zona F, 3 692 GG[5] |
Nome abitanti | laucani |
Patrono | san Rocco |
Giorno festivo | 16 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Lauco nella ex provincia di Udine | |
Sito istituzionale | |
Lauco (in friulano Lauc[6]) è un comune italiano di 648 abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Fa parte del club dei borghi autentici d'Italia[7].