Laura Martinozzi | |
---|---|
![]() | |
Duchessa consorte di Modena e Reggio | |
In carica | 14 ottobre 1658 – 16 luglio 1662 |
Predecessore | Lucrezia Barberini |
Successore | Margherita Maria Farnese |
Duchessa reggente di Modena e Reggio | |
In carica | 16 luglio 1662 – 6 marzo 1674 |
Nascita | Fano, Stato Pontificio[1], 22 aprile 1639 |
Morte | Roma, Stato Pontificio, 19 luglio 1687 |
Luogo di sepoltura | Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, Roma (1687-1695) Chiesa di San Vincenzo, Modena (dal 1695) |
Padre | Girolamo Martinozzi |
Madre | Laura Mazzarini |
Consorte | Alfonso IV d'Este |
Figli | Francesco Maria Beatrice Francesco II |
Religione | Cattolicesimo |
Laura Martinozzi (Fano, 22 aprile 1639 – Roma, 19 luglio 1687) fu una delle cosiddette Mazarinettes, cioè una delle nipoti del cardinale Mazzarino. Sposò il duca Alfonso IV d'Este, diventando duchessa, poi reggente in nome del figlio, del ducato di Modena e Reggio.