Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Laurenzio

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Laurenzio (disambigua).
Laurenzio
   

103
Lr
 
               
               
                                   
                                   
                                                               
                                                               
   

nobelio ← laurenzio → rutherfordio

Generalità
Nome, simbolo, numero atomicolaurenzio, Lr, 103
Serieattinidi
Gruppo, periodo, blocco—, 7, d
Configurazione elettronica
Configurazione elettronica
Configurazione elettronica
Termine spettroscopico2Po1/2
Proprietà atomiche
Peso atomico[266]
Configurazione elettronica[Rn]5f147s26d1
e per livello energetico2, 8, 18, 32, 32, 8, 3
Proprietà fisiche
Stato della materiapresumibilmente solido
Altre proprietà
Numero CAS22537-19-5
Energia di prima ionizzazione443,8 kJ/mol
Energia di seconda ionizzazione1428 kJ/mol
Energia di terza ionizzazione2219,1 kJ/mol
Isotopi più stabili
isoNATDDMDEDP
262Lrsintetico 3,6 hEC262No
266Lrsintetico 11 hSF
iso: isotopo
NA: abbondanza in natura
TD: tempo di dimezzamento
DM: modalità di decadimento
DE: energia di decadimento in MeV
DP: prodotto del decadimento

Il laurenzio o laurencio[1] è l'elemento chimico della tavola periodica che ha come simbolo Lr e come numero atomico il 103. È un elemento sintetico, radioattivo, a vita breve, transuranico, appartenente alle terre rare. Il laurenzio viene sintetizzato dal californio e non possiede applicazioni pratiche.

  1. ^ Laurenzio, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 21 ottobre 2018.

Previous Page Next Page






Lawrensium AF ላውረንሲየም AM लारेंसियम ANP لورنسيوم Arabic لاورينسيوم ARY لورنسيوم ARZ Laurenciu AST Lourensium AZ Lawrénsium BAN Lawrensyo BCL

Responsive image

Responsive image