Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Lauryn Hill

Lauryn Hill
Lauryn Hill nel 2019
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereAlternative hip hop[1]
Contemporary R&B[1]
Neo soul[1]
Hip hop soul[1]
Periodo di attività musicale1993 – in attività
Strumentovoce, chitarra, piano
EtichettaColumbia, Ruffhouse
GruppiThe Fugees
Album pubblicati2
Studio1
Live1
Sito ufficiale

Lauryn Noelle Hill (East Orange, 26 maggio 1975[2]) è una cantautrice, rapper e produttrice discografica statunitense.

Ha fatto parte del gruppo hip-hop The Fugees, dove spesso si riferiva a se stessa con il soprannome L. Boogie. Nel 1998 ha pubblicato il suo album in studio di debutto come solista, The Miseducation of Lauryn Hill, che ha interamente prodotto, scritto e arrangiato. L'album ha sbancato le classifiche mondiali, arrivando a contare oltre diciotto milioni di copie vendute[3] ed è stato acclamato dalla critica come uno dei migliori album di sempre, per i suoi testi impegnati e per la sua struttura originale, oltre che per le già note capacità vocali e di rapper della Hill.

L'album è stato inserito in diverse rassegne dei migliori album di sempre, arrivando anche a occupare la prima posizione: compare anche nella lista dei 500 migliori album stilata nel 2004 dalla nota rivista musicale Rolling Stone. Inoltre, grazie all'album, la Hill è diventata la prima donna a ottenere cinque Grammy Awards in una sola serata, nel 1999, record poi eguagliato e superato da altre artiste.[4]

Dopo il successo dell'album, la Hill si è ritirata dalla scena musicale, dichiarando di non amare l'ambiente dello show-business e preferendo dedicarsi alla crescita dei suoi cinque figli, insieme al marito Rohan Marley, figlio di Bob Marley. Riapparizioni sporadiche nei decenni a venire sono avvenute attraverso la pubblicazione di contributi musicali e la promozione di tour musicali.

  1. ^ a b c d (EN) Brian Raftery, Lauryn Hill, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 dicembre 2019.
  2. ^ The Rolling Stone encyclopedia of rock | http://books.google.it/books?id=9lYYAAAAIAAJ&q=lauryn+hill+may+26&dq=lauryn+hill+may+26&hl=it
  3. ^ articolo wordpress, su ossigeno.wordpress.com. URL consultato il 19 ottobre 2008.
  4. ^ grammy.com. URL consultato il 21 novembre 2015.

Previous Page Next Page






Lauryn Hill AF لورين هيل Arabic لورين هيل ARZ Lauryn Hill AST لارین هیل AZB Лорин Хил Bulgarian Lauryn Hill Catalan Lauryn Hill Czech Lauryn Hill Danish Lauryn Hill German

Responsive image

Responsive image