Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Lavoro forzato

Disambiguazione – "Lavori forzati" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Lavori forzati (disambigua).
1934: detenuti afro-americani ai lavori forzati spaccano legna a Reed Camp, nel Sud Carolina

Il lavoro forzato - o lavoro punitivo - è una forma di lavoro non spontaneo che può avere valore di punizione per l'infrazione di leggi che regolano la convivenza sociale o di occupazione a scopo di rieducazione e recupero. Nel primo caso costituisce una vera e propria pena ed è conseguente ad uno stato di detenzione.

In Italia l'articolo 22 del Codice Penale prevede teoricamente il lavoro obbligatorio per il cittadino condannato all'ergastolo: "La pena dell'ergastolo è perpetua, ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati, con l'obbligo del lavoro e con l'isolamento notturno". Lo stesso obbligo di lavoro prevedono gli articoli 23 e 25, rispettivamente per i condannati all'arresto e all'ammenda. La parola ergastolo etimologicamente significa "casa di lavoro".[1]

  1. ^ Codice Penale art. 22 Ergarstolo, su www.gazzettaufficiale.it. URL consultato l'8 gennaio 2024.

Previous Page Next Page






أشغال عقابية Arabic Treballs forçats Catalan Strafarbejde Danish Penal labour English Punlaboro EO Trabajos forzados (pena) Spanish Sunnitöö ET کار اجباری FA Travaux forcés French עבודת עונשין HE

Responsive image

Responsive image