Le avventure di Super Mario | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() Logo della serie televisiva
| |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti, Italia, Spagna, Canada |
Autore | Steve Binder, John Grusd |
Studio | DiC Entertainment (su licenza Nintendo), Reteitalia |
Rete | NBC, Italia 1, Telecinco |
1ª TV | 14 settembre – 7 dicembre 1991 |
Episodi | 13 (completa) |
Durata ep. | 9-11 min. |
Rete it. | Italia 1 |
Episodi it. | 13 (completa) |
Durata ep. it. | 9-11 min |
Dialoghi it. | Marco Fiocchi, Stefano Cerioni |
Studio dopp. it. | Studio P.V. |
Dir. dopp. it. | Enrico Carabelli |
Preceduto da | Le avventure di Super Mario |
Le avventure di Super Mario (Super Mario World) è una serie televisiva animata statunitense-canadese-italiana prodotta dallo studio DiC Entertainment e da Reteitalia nel 1991, basata sul videogioco Super Mario World della Nintendo. È la terza e ultima serie televisiva basata sul franchise di Mario.
Questa serie si distingue dalle precedenti per la quantità superiore di episodi a sfondo educativo, trattando argomenti come la dipendenza dalla televisione, il bullismo o il cibo spazzatura. In questa serie è assente il personaggio di Toad (chiamato Ughetto in italiano), sostituito da Yoshi e dal bambino cavernicolo Oogtar.
Nell'edizione originale, i primi sette episodi sono appaiati a quelli della terza stagione di Un videogioco per Kevin (Captain N: The Game Master); per questo motivo, negli Stati Uniti queste puntate sono identificate dal logo alla fine della sigla come Captain N and the New Super Mario World.