Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Le magie di Merlina, e Zoroastro

Le magie di Merlina, e Zoroastro
Pagina della partitura parzialmente autografa
Titolo originaleLe magie di Merlina, e Zoroastro
Lingua originaleItaliano e Napoletano
GenereFarsa per musica
MusicaDomenico Cimarosa
LibrettoPasquale Mililotti
AttiUno
Epoca di composizione1772
Prima rappr.1772
TeatroTeatro dei Fiorentini
AutografoBiblioteca del Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli. (Segn.: 14.8.31-32)

Le magie di Merlina, e Zoroastro è una farsa per musica in un atto su libretto attribuito a Pasquale Mililotti con musica di Domenico Cimarosa. La farsa fu rappresentata per la prima volta nella stagione di Carnevale del 1772 al Teatro dei Fiorentini di Napoli. L'opera formava, secondo una prassi del teatro musicale in aerea partenopea durante la seconda metà del Settecento, il terzo atto della commedia per musica in due atti Le stravaganze del Conte composta dai medesimi autori. Le due opere insieme dovrebbero rappresentare, allo stadio attuale degli studi, il debutto teatrale del giovane Cimarosa che da poco tempo aveva concluso i suoi studi musicali presso il Conservatorio "Santa Maria di Loreto" a Napoli.


Previous Page Next Page








Responsive image

Responsive image