Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Legio II Italica

Legio II Italica
Moneta di Gallieno raffigurante la legio II Italica[1]
Descrizione generale
Attiva165 - V secolo
Tipolegione romana
CampiCeleia (oggi Celje) dal 167;
Albing dal 173; Lauriacum dal 190 al V secolo.
Battaglie/guerreGuerre marcomanniche
Onori di battagliaDivitensium, Constans (costante e fedele)
Simboli
Simbololupa con gemelli
capricorno
cicogna
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

La Legio II Italica fu una legione romana formata dall'imperatore Marco Aurelio[2] nel 165-166, assieme alla III Italica, in un periodo in cui l'Impero Romano stava combattendo su due fronti: in Germania ed in Partia. Il simbolo della legione era una lupa con i gemelli Romolo e Remo.

  1. ^ RIC V 329; MIR 36, 993j; RSC 474a.
  2. ^ Cassio Dione Cocceiano, Storia romana, LV, 24.

Previous Page Next Page