Licata comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Libero consorzio comunale | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Angelo Balsamo (lista civica di centro-destra) dal 29-5-2023 |
Territorio | |
Coordinate | 37°06′30″N 13°56′49″E |
Altitudine | 8 m s.l.m. |
Superficie | 179,68 km² |
Abitanti | 34 619[1] (30-4-2023) |
Densità | 192,67 ab./km² |
Frazioni | Mollarella, Torre di Gaffe, Ciotta, Trippodi Marianello, Nicolizia, Pisciotto Carrubella, Caduta, Monte sole, Torre San Nicola, Poliscia, Monserrato, La Rocca |
Comuni confinanti | Butera (CL), Camastra, Campobello di Licata, Naro, Palma di Montechiaro, Ravanusa |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 92027 |
Prefisso | 0922 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 084021 |
Cod. catastale | E573 |
Targa | AG |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona B, 604 GG[3] |
Nome abitanti | Licatesi in italiano, Licatisi in siciliano |
Patrono | sant'Angelo |
Giorno festivo | 5 maggio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Licata è un comune italiano di 34 619 abitanti[1] del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.