Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Ligando

Disambiguazione – Se stai cercando una molecola che prende contatto con un recettore, vedi ligando (biochimica).
Complesso eme formato da un ligando porfirinico coordinato con lo ione Fe2+, fondamentale per il trasporto di ossigeno nei distretti cellulari.

In chimica un ligando, o legante, rappresenta un atomo, ione o molecola che generalmente dona i suoi elettroni per formare un legame di coordinazione, agendo da base di Lewis. In chimica inorganica, l'atomo centrale (il legato) è rappresentato più comunemente da un metallo o da un semimetallo. La molecola risultante dalla coordinazione di uno o più ligandi è definita complesso.

I principali fattori che caratterizzano i ligandi sono rappresentati dalla loro carica, dimensione e natura chimica. In un complesso i ligandi sono in grado di stabilizzare il legato e di condizionarne le proprietà chimiche e spettroscopiche.

In biochimica i ligandi sono rappresentati da molecole o porzioni di molecole in grado di interagire con un recettore producendo una certa risposta fisiologica.


Previous Page Next Page






Ligand AF ربيطة Arabic Liqand AZ Лиганд Bulgarian লিগ্যান্ড Bengali/Bangla Ligand BS Lligand Catalan Ligand Czech Ligand German Ligand English

Responsive image

Responsive image