Limulo | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Vulnerabile[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Merostomata |
Ordine | Xiphosura |
Famiglia | Limulidae |
Genere | Limulus |
Specie | L.polyphemus |
Nomenclatura binomiale | |
Limulus polyphemus Linnaeus, 1758 |
Il Limulus polyphemus, comunemente detto limulo, è un artropode chelicerato, unico rappresentante del genere Limulus. [2]
Nonostante il suo nome comune in inglese (Atlantic horseshoe crab, cioè "granchio atlantico a ferro di cavallo"), derivante dall'aspetto corazzato e dalla forma particolare del corpo, è più strettamente imparentato con ragni, zecche e scorpioni che con i veri e propri granchi. I limuli si nutrono di molluschi, vermi anellidi e altri organismi bentonici dei fondali marini.