Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Lingua sassone antica

Sassone antico
Sahsisk
PeriodoVIII secolo-XII secolo
Parlanti
Classificaestinta
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Lingue germaniche
  Lingue germaniche occidentali
   Lingue ingevoniche
    Lingua sassone antica
Codici di classificazione
ISO 639-3osx (EN)
Linguist Listosx (EN)
Glottologolds1250 (EN)
Diffusione del sassone antico tra il V e il XII secolo

Il sassone antico, anche basso tedesco antico, è una lingua germanica. È la più antica forma linguistica registrata appartenente al ceppo delle lingue germaniche continentali, sviluppatasi tra il nono e il Dodicesimo secolo, oltre il quale si è evoluta nel basso tedesco medio. Era parlata sulle coste nord-ovest della Germania e in Danimarca dove abitavano i popoli sassoni. La lingua è particolarmente vicina ai dialetti anglo-frisoni come frisone antico e antico inglese.

Sono sopravvissuti pochi testi scritti della lingua, in gran parte voti battesimali a cui i Sassoni dovevano sottoporsi successivamente alla conquista dei loro territori da parte di Carlo Magno. L'unico testo letterario di una certa entità giunto fino ai giorni nostri è Heliand, "il Salvatore".


Previous Page Next Page