Lingue himalayane | |
---|---|
Parlato in | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Parlato in | Himalaya |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue sinotibetane Lingue tibeto-birmane |
Codici di classificazione | |
Linguist List | hims (EN)
|
Glottolog | hima1249 (EN)
|
Le lingue himalayane sono un gruppo di lingue appartenenti alla famiglia sinotibetana, ramo delle lingue tibeto-birmane parlate in Asia, nell'areale himalayano, in territori appartenenti al Nepal, India, Bhutan, Tibet ed altre zone della Cina.
Come gruppo linguistico è stato proposto da James Matisoff ed accettato da buona parte della comunità scientifica tra cui Ethnologue[1] Non è una proposta che si basa su reali rapporti genealogici, ma piuttosto un comodo raggruppamento di lingue parlate in aree adiacenti, in attesa che il necessario lavoro di confronto venga svolto.
Le principali lingue himalayane sono il Tibetano ed il Newari.