Lingue niger-kordofaniane | |
---|---|
Parlato in | Africa subsahariana e meridionale |
Tassonomia | |
Filogenesi | — |
Codici di classificazione | |
ISO 639-2 | nic
|
ISO 639-5 | nic
|
Linguist List | ncon (EN)
|
Glottolog | nige1235 (EN)
|
Distribuzione delle lingue niger-kordofaniane in giallo e verde. | |
La famiglia linguistica niger-kordofaniana (definita Niger-Congo dalle fonti anglosassoni, ad es. Ethnologue[1]) è una delle più ampie del mondo ed è quella che copre la parte più vasta dell'Africa sia in termini geografici che per numero di parlanti e di vernacoli chiaramente distinti. Potrebbe essere considerata quella con il maggior numero di lingue nel mondo, anche se è controverso che cosa sia una lingua e che cosa non lo sia. La maggior parte delle lingue parlate in Africa subsahariana appartiene a questo gruppo linguistico. Caratteristica comune di molte lingue niger-kordofaniane è l'uso di classi nominali.