Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Lingue semitiche

Lingue semitiche
Parlato inAfrica settentrionale, Sahara, Sudan, Corno d'Africa, Medio Oriente, Malta
Tassonomia
FilogenesiLingue afro-asiatiche
 Lingue semitiche
Codici di classificazione
ISO 639-2sem
ISO 639-5sem
Linguist Listafsm (EN)
Glottologsemi1276 (EN)

Ripartizione geografica delle lingue semitiche prima del I secolo a.C.

Le lingue semitiche sono un ramo delle lingue afro-asiatiche parlate in Africa e Asia.[1] Le lingue semitiche sono note per la loro morfologia nonconcatenativa, cioè le radici delle parole non sono esse stesse sillabe o parole, ma insiemi isolati di consonanti, di solito tre, che formano una cosiddetta radice trilittera. Le parole sono composte da radici non tanto aggiungendo prefissi o suffissi, ma piuttosto inserendo le vocali tra le consonanti di radice (anche se spesso vengono aggiunti anche prefissi e suffissi).


Previous Page Next Page