LittleBigPlanet videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation 3 |
Data di pubblicazione | PlayStation 3:![]() ![]() ![]() ![]() Game of the Year Edition: |
Genere | Piattaforme |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Media Molecule |
Pubblicazione | Sony Computer Entertainment Europe |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | DualShock 3 |
Supporto | Blu-ray Disc, download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network |
Fascia di età | CERO: A · ESRB: E · OFLC (AU): G · PEGI: 7 · USK: 6 |
Serie | LittleBigPlanet |
Seguito da | LittleBigPlanet 2 |
LittleBigPlanet (lett. "PiccoloGrandePianeta", chiamato Craftworld durante lo stadio di sviluppo[2]) è un videogioco a piattaforme pubblicato in esclusiva per PlayStation 3. È stato annunciato la prima volta il 7 marzo 2007, da Phil Harrison al "2007 Game Developers Conference" a San Francisco. È stato sviluppato da Media Molecule, una società britannica fondata in parte dal creatore di Rag Doll Kung Fu, Mark Healey.
Pubblicato da Sony Computer Entertainment Europe ed inizialmente previsto per il 22 ottobre 2008, ha subito un leggero rinvio a causa della scoperta di una citazione del Corano contenuta in un brano su licenza (esattamente nel secondo capitolo, "la savana")[1]. Il gioco è stato lanciato con lo slogan "PLAY, CREATE, SHARE"[3]. Il gioco si differenzia da molti altri nella possibilità di creare un livello a proprio piacimento (dalla modalità Avventura, alla modalità Horror, Automobilistica, sparatutto e fantasy) con oggetti raccolti durante la modalità storia.
Il 19 aprile 2024 i servizi online del gioco furono disattivati, rendendo non disponibili i contenuti online creati dagli utenti (UGC).[4]