Llywelyn II ap Gruffydd detto "l'Ultimo" | |
---|---|
Llywelyn II (a destra) e Alessandro II di Scozia (a sinistra) partecipano ad una riunione del Parlamento d'Inghilterra con Edoardo I d'Inghilterra (al centro) in una miniatura del 1247 | |
Principe del Galles | |
In carica | 29 settembre 1267 - 11 dicembre 1282 (de jure) 1258 - 11 dicembre 1282 (de facto) |
Predecessore | Dafydd I (nel 1246) |
Successore | Dafydd II |
Re del Gwynedd come Llywelyn III | |
In carica | 25 febbraio 1246 - 11 dicembre 1282 (in co-regno con il fratello Owain II fino al 1255) |
Predecessore | Dafydd II |
Successore | Dafydd III |
Nascita | Principato del Galles, 1222 |
Morte | Aberedw, 11 dicembre 1282 |
Padre | Gruffydd ap Llywelyn Fawr |
Madre | Senana ferch Caradog |
Consorte | Eleonora di Montfort |
Figli | Gwenllian ferch Llywelyn |
Religione | cattolicesimo |
Llywelyn II ap Gruffydd, noto anche come Llywelyn l'Ultimo (in gallese Llywelyn Ein Llyw Olaf, lett. "Llywelyn, Nostro Ultimo Signore"; Principato del Galles 1222 – Aberedw, 11 dicembre 1282), fu Re del Gwynedd dal 1246 alla morte come Llywelyn III e Principe del Galles dal 1258 alla morte. Figlio di Gruffydd ap Llywelyn Fawr e nipote di Llywelyn il Grande, fu l'ultimo principe sovrano del Principato del Galles prima della sua conquista da parte di Edoardo I d'Inghilterra.