Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Lombardia (regione storica)

L'Italia settentrionale, areale al quale si estese il termine Lombardia, qui in una mappa del 1667 disegnata da Pietro Marchetti.

La Lombardia è una regione storica dell'Italia geografica, i cui confini convenzionali sono variati nel corso dei secoli: il suo nome è stato infatti utilizzato originariamente per indicare l'intera Italia settentrionale,[1] per poi ridursi progressivamente con il sorgere di nuove realtà statuali e regionali (come il Veneto, la Romagna, la Liguria, il Piemonte, l'Emilia e la Svizzera italiana),[2] che ne hanno infine delimitato il significato alla sola regione contemporanea.[3]

  1. ^ lombardo in Vocabolario - Treccani, su www.treccani.it. URL consultato il 12 novembre 2022.
  2. ^ Lombardia in "Enciclopedia Dantesca", su www.treccani.it. URL consultato il 12 novembre 2022.
  3. ^ Lombardia, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Previous Page Next Page






Lunbardie stôrica EML Lombardy (historical region) English Lombardia storega LMO Lombardia (region istorica) OC

Responsive image

Responsive image