Longinus | |
---|---|
Prefetto del pretorio d'Italia dell'Impero romano d'Oriente | |
Durata mandato | 564 – 575 |
Monarca | Giustino II |
Predecessore | Narsete |
Successore | Maurilione |
Dati generali | |
Professione | Funzionario |
Longino (fl. 568-575) è stato prefetto del pretorio d'Italia sotto l'imperatore bizantino Giustino II.
Secondo la The Prosopography of the Later Roman Empire, fu prefetto del pretorio d'Italia dal 568 fino ad almeno al 574/575[1], anno in cui è per l'ultima volta attestato. In passato, sulla base delle teorie errate dell'umanista Flavio Biondo, si riteneva che Longino fosse stato il primo esarca d'Italia e che il suo mandato fosse terminato nel 584.[2][3] Queste teorie sono poi state smentite dalla storiografia moderna (ad esempio il Diehl), sulla base delle fonti primarie (Paolo Diacono e un'epigrafe) che lo definiscono "praefectus", quindi prefetto del pretorio d'Italia.