Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Lordosi

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Lordosi
Riproduzione della colonna vertebrale che evidenzia le curvature assunte
Specialitàreumatologia e genetica clinica
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM737.2 e 754.2
MeSHD008141
MedlinePlus003278

La lordosi (dal greco λόρδωσις, "lordosi" o "curvatura", "piegamento"; derivato di λορδόω, "curvarsi", "piegarsi") è caratterizzata da un infossamento profondo della colonna vertebrale nella regione lombare e cervicale, che proietta il bacino e il rachide cervicale verso i punti di baricentro del corpo.

In una colonna vertebrale normale troviamo due tipi di curve, osservandola sul piano sagittale mediano:

  • la lordosi cervicale e la lordosi lombare;
  • la cifosi toracica e la cifosi sacrale.

In direzione cranio-caudale quindi troviamo una lordosi cervicale, poi la lunga cifosi toracica, che prosegue fino alla zona lombare.

in seguito abbiamo la lordosi lombare ed infine la piccola cifosi sacro-coccigea.

Queste curve sono determinate dal diverso spessore di corpi e dischi vertebrali tra la loro parte anteriore e posteriore.

È proprio l'alternanza di queste quattro curve a dare alla colonna importanti proprietà elastiche e resistive, molto superiori a quelle di un'ipotetica colonna dorsale completamente dritta.


Previous Page Next Page






قعس Arabic Lordoz AZ Лардоз BE Лордоза Bulgarian Lordosi Catalan Lordose German Λόρδωση Greek Lordosis English Lordosis Spanish Lordoos ET

Responsive image

Responsive image