Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Luca Toni

Luca Toni
Toni nel 2021
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza193 cm
Peso88 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1º luglio 2016
Carriera
Giovanili
1990-1991non conosciuta (bandiera) Officine Meccaniche Frignanesi
1991-1994Modena
Squadre di club1
1994-1996Modena32 (7)[1]
1996-1997Empoli3 (1)
1997-1998Fiorenzuola26 (2)
1998-1999Lodigiani31 (15)
1999-2000Treviso35 (15)
2000-2001Vicenza31 (9)
2001-2003Brescia44 (15)
2003-2005Palermo80 (50)
2005-2007Fiorentina67 (47)
2007-2010Bayern Monaco60 (38)
2009Bayern Monaco II2 (0)
2010Roma15 (5)
2010-2011Genoa16 (3)
2011-2012Juventus14 (2)
2012Al-Nasr8 (3)
2012-2013Fiorentina27 (8)
2013-2016Verona95 (48)
Nazionale
2004-2009Italia (bandiera) Italia47 (16)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroGermania 2006
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Luca Toni (Pavullo nel Frignano, 26 maggio 1977) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante. Con la nazionale italiana è diventato campione del mondo nel 2006.

Considerato uno dei migliori centravanti italiani della sua generazione,[2][3][4][5][6] è salito alla ribalta nazionale con il Palermo, con cui ha vinto un campionato di Serie B nella stagione 2003-2004 e il titolo di miglior marcatore del torneo cadetto di quell'anno. Nel 2005 si è trasferito alla Fiorentina, dove ha militato per due stagioni ed è diventato il primo giocatore italiano a vincere la Scarpa d'oro, ottenuta dopo il titolo di miglior marcatore di Serie A nel campionato 2005-2006.[7] Nel 2007 è stato acquistato dal Bayern Monaco, con cui ha conquistato un campionato tedesco, una Coppa di Germania e una Coppa di Lega tedesca nella stagione 2007-2008, oltre a vincere un titolo di capocannoniere di Bundesliga (2007-2008) e di Coppa UEFA (2007-2008). Dopo alcune esperienze in Italia e all'estero, ha chiuso la carriera nel Verona, vincendo un altro titolo di miglior marcatore di Serie A nella stagione 2014-2015, che lo rende il più anziano capocannoniere della storia della Serie A (38 anni e 4 giorni) e unico con la maglia dell'Hellas Verona.[8]

Con la nazionale italiana, dal 2004 al 2009, ha partecipato a un campionato mondiale (2006), vincendolo, un campionato europeo (2008) e una Confederations Cup (2009).

  1. ^ 34 (8) se si comprendono anche i play-out.
  2. ^ European Footballer of the Year ("Ballon d'Or") 2006, su rsssf.org.
  3. ^ Riva elogia Toni, su eurosport.it.
  4. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore gazzetta
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore repubblica
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore muller
  7. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :6
  8. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :8

Previous Page Next Page






لوكا توني Arabic لوكا تونى ARZ Luka Toni AZ لوکا تونی AZB Лука Тоні BE Лука Тони Bulgarian Luca Toni Catalan لووکا تۆنی CKB Luca Toni Czech Luca Toni Danish

Responsive image

Responsive image