Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Lucchesino da Firenze

Lucchesino da Firenze, pseudonimo di Lucchesino Aleta (fl. XIII-XIV secolo), è stato un politico italiano.

Venne eletto nel 1272 da Carlo I d'Angiò capitano della città dell'Aquila; durante il suo mandato fece erigere la Fontana della Rivera da Tancredi da Pentima,[1] dotò la città di mura,[2] suddividendola nei tradizionali Quarti, e scelse Guelfo da Lucca come capitano di giustizia[3].

  1. ^ La Fontana delle 99 cannelle (PDF), su fondoambiente.it, Fondo Ambiente Italiano (FAI). URL consultato il 24 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2016).
  2. ^ Con la costruzione delle mura, iniziata nel 1272 sotto Lucchesino da Firenze e terminata nel 1316 con Leone di Ciccio da Cassia, si definì il perimetro urbano, talmente vasto da lasciare all'interno ampi spazi vuoti, visibili al tempo dell'incoronazione di Celestino V (1294)in Enciclopedia Treccani http://www.treccani.it/enciclopedia/aquila_res-853ec815-8c62-11dc-8e9d-0016357eee51_(Enciclopedia_dell'_Arte_Medievale)/
  3. ^ http://books.google.com/books?id=ZI8LnRFjBJ4C&pg=PA250&dq=Capitano+della+Città+l%27Aquila+Lucchesino&hl=it&sa=X&ved=0CDUQ6AEwBWoVChMIypW4io3AxwIVx_ByCh2IzAUp#v=onepage&q=Capitano%20della%20Citt%C3%A0%20l'Aquila%20Lucchesino&f=false

Previous Page Next Page








Responsive image

Responsive image