M41 Ammasso aperto | |
---|---|
M41 | |
Scoperta | |
Scopritore | Giovanni Battista Odierna |
Data | 1654 |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Cane Maggiore |
Ascensione retta | 06h 46m 00s |
Declinazione | -20° 45′ 15″ |
Distanza | 2350 a.l. (721 pc) |
Magnitudine apparente (V) | 4.5 |
Dimensione apparente (V) | 38.0′ |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Ammasso aperto |
Classe | I3r |
Galassia di appartenenza | Via Lattea |
Dimensioni | 25 a.l. (8 pc) |
Età stimata | 190-240 milioni di anni |
Altre designazioni | |
NGC 2287, Cr 118, Mel 52, Lund 256, ESO 557-SC014, h 411, GC 1454 | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di ammassi aperti |
M 41 (noto anche come Piccolo Alveare o NGC 2287) è un ammasso aperto visibile nella costellazione del Cane Maggiore; giace sul bordo occidentale della scia luminosa della Via Lattea ed è uno degli ammassi stellari più facili da osservare e da risolvere.
Dall'emisfero nord è uno degli ammassi aperti più caratteristici del cielo invernale.