Macaco nemestrino | |
---|---|
Macaca nemestrina | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Euarchontoglires |
(clade) | Euarchonta |
Ordine | Primates |
Sottordine | Haplorrhini |
Infraordine | Simiiformes |
Parvordine | Catarrhini |
Superfamiglia | Cercopithecoidea |
Famiglia | Cercopithecidae |
Tribù | Papionini |
Genere | Macaca |
Specie | M. nemestrina |
Nomenclatura binomiale | |
Macaca nemestrina (Linnaeus, 1766) | |
Sinonimi | |
Macaca brachyurus, Macaca broca, Macaca carpolegus, Macaca fusca, Macaca libidinosus, Macaca longicruris, Macaca maimon, Macaca nucifera, Macaca platypygos |
Il macaco nemestrino o macaco coda di porco (Macaca nemestrina (Linnaeus, 1766)) è un mammifero primate appartenente alla famiglia dei Cercopithecidae.