Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Mach (kernel)

Mach è un kernel sviluppato dalla Università Carnegie Mellon durante l'attività di ricerca sui sistemi operativi paralleli e distribuiti. Essendo uno dei primi microkernel, viene utilizzato come campione di paragone con altri microkernel.

Il progetto alla CMU si è sviluppato tra il 1985 e il 1994 ed è terminato con il Mach 3.0. Molte aziende e università hanno continuato lo sviluppo del Mach, tra le quali l'Università dello Utah, che si è distinta con il progetto Mach 4. Allo stato attuale l'attività di ricerca intorno al kernel Mach è sostanzialmente terminata, anche se questo viene utilizzato da molti sviluppatori commerciali come Apple Inc.

Successore del kernel Accent, nato anch'esso alla CMU, il Mach è stato sviluppato principalmente da Richard Rashid, che dal 1991 lavora presso Microsoft ricoprendo posizioni dirigenziali nella divisione dedicata allo sviluppo, e da Avie Tevanian, che ha continuato lo sviluppo di Mach prima per la società NeXT e in seguito come Chief Software Technology Officer in Apple.


Previous Page Next Page






Mach (nucli) Catalan Mach (jádro) Czech Mach (Kernel) German Mach (kernel) English Mach (núcleo) Spanish Mach (nukleo) EU ماک (هسته) FA Mach (ydin) Finnish Mach (noyau) French Mach Japanese

Responsive image

Responsive image