Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Macroeuphractus

Macroeuphractus

Cranio
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineXenarthra
OrdineCingulata
FamigliaChlamyphoridae
SottofamigliaEuphractinae
GenereMacroeuphractus
Ameghino, 1887
Nomenclatura binomiale
† Macroeuphractus outesi
Ameghino, 1887
Specie
  • M. outesi
    Ameghino, 1887 (specie tipo)
  • M. moreni
    Moreno, 1889
  • M. retusus
    Lydekker, 1894

Macroeuphractus è un genere estinto di armadillo euphractino vissuto nel Miocene superiore-Pliocene superiore, circa 9-3 milioni di anni fa (Huayqueriano-Chapadmalalano), in Argentina e Bolivia, Sud America. Il genere contiene tre specie: la specie tipo M. outesi, M. retusus e M. moreni. Il Macroeuphractus è noto soprattutto per le sue ragguardevoli dimensioni, con la specie M. outesi che rappresenta il più grande armadillo non-pampateride o gliptodonte finora scoperto, così come per la sua inusuale specializzazione per una dieta carnivora, unica tra tutti gli xenarthri.[1]

  1. ^ Darin A. Croft, Horned Armadillos and Rafting Monkeys: The Fascinating Fossil Mammals of South America, Indiana University Press, 29/08/2016

Previous Page Next Page






Macroeuphractus Catalan Macroeuphractus English מקרואאופרקטוס HE Macroeuphractus Ukrainian

Responsive image

Responsive image