Macross 7 | |
---|---|
マクロス 7 (Makurosu 7) | |
Genere | space opera, mecha |
Serie TV anime | |
Autore | Shōji Kawamori |
Regia | Tetsurō Amino |
Sceneggiatura | Sukehiro Tomita, Shōji Kawamori, Minto Hajime |
Char. design | Haruhiko Mikimoto |
Mecha design | Shōji Kawamori, Kazutaka Miyatake, Hiroshi Ogawa |
Musiche | Shirō Sagisu, Yōko Kanno, Yoshiki Fukuyama |
Studio | Studio Nue, Ashi Productions, Studio 4°C |
Rete | Mainichi Broadcasting |
1ª TV | 16 ottobre 1994 – 24 settembre 1995 |
Episodi | 49 (completa) |
Film anime | |
Gekijouban Macross 7: Ginga ga ore wo yondeiru! | |
Autore | Shōji Kawamori |
Regia | Tetsurō Amino |
Studio | Studio Nue, Big West |
1ª edizione | 3 settembre 1995 |
Episodi | unico |
OAV | |
Macross 7 Encore | |
Autore | Shōji Kawamori |
Regia | Tetsurō Amino |
Studio | Studio Nue, Big West |
1ª edizione | 18 dicembre 1995 |
Episodi | 3 (completa) |
Manga | |
Macross 7 Trash | |
Autore | Haruhiko Mikimoto |
Editore | Kadokawa Shoten |
Rivista | Monthly Shōnen Ace |
1ª edizione | aprile 1995 – luglio 2001 |
Tankōbon | 8 (completa) |
Editore it. | Panini Comics - Planet Manga |
Periodicità it. | mensile |
Macross 7 (マクロス 7?, Makurosu 7) è una serie televisiva anime fantascientifica di 49 episodi, sequel della precedente Fortezza superdimensionale Macross, che si colloca temporalmente 33 anni dopo gli eventi narrati nella prima serie. È stata prodotta dalla Ashi Productions nel 1994 usando uno staff composto quasi completamente da maestranze che avevano già lavorato nell'anime precedente. In Italia non è stata ancora importata.
Come per quasi tutte le serie legate all'universo di Macross, questo anime è particolarmente conosciuto anche per la sua colonna sonora. Sono stati infatti pubblicati decine di CD contenenti le canzoni dei Fire Bomber, gruppo rock protagonista della serie.
Macross 7 fa parte della cronologia ufficiale della storia ideata da Shōji Kawamori che si è occupato personalmente del mecha design della serie, insieme a Kazutaka Miyatake.
Subito dopo la fine della trasmissione della serie televisiva, è stato proiettato nei cinema giapponesi un episodio speciale di trenta minuti, intitolato Macross 7: Ginga ga ore wo yondeiru! ("Macross 7: La galassia mi sta chiamando!"); in seguito sono state realizzate anche due serie di OAV, Macross 7: Encore e Macross Dynamite 7.
Haruhiko Mikimoto, character designer della serie, si è anche occupato di disegnare un manga che rappresenta una side story, e intitolato Macross 7 Trash. Questo manga è stato pubblicato in Italia dalla Planet Manga.