Maddalena di Francia | |
---|---|
![]() | |
Regina consorte di Scozia | |
![]() | |
In carica | 1º gennaio 1537 – 7 luglio 1537 |
Predecessore | Margherita Tudor |
Successore | Maria di Guisa |
Nome completo | francese: Madeleine de Valois italiano: Maddalena di Valois |
Trattamento | Sua Maestà |
Altri titoli | Figlia di Francia |
Nascita | Castello di Saint-Germain-en-Laye, Saint-Germain-en-Laye, 10 agosto 1520 |
Morte | Holyrood Palace, Edimburgo, 7 luglio 1537 (16 anni) |
Luogo di sepoltura | Holyrood Abbey |
Casa reale | Valois (nascita) Stuart (matrimonio) |
Padre | Francesco I di Francia |
Madre | Claudia di Francia |
Consorte | Giacomo V di Scozia |
Religione | Cattolicesimo |
Maddalena di Valois (nota anche come Maddalena di Francia; Saint-Germain-en-Laye, 10 agosto 1520 – Edimburgo, 7 luglio 1537) è stata una principessa francese, nonché, per un breve periodo, regina di Scozia come moglie di Giacomo V Stuart.
Il matrimonio fu celebrato come stabilito dagli accordi di Rouen, malgrado Francesco I, padre di Maddalena, avesse riserve a causa della salute fragile della ragazza. Le sue preoccupazioni su rivelarono fondate, in quanto Maddalena morì a soli sedici anni, sei mesi dopo le nozze e appena due dopo il suo arrivo in Scozia. A causa della sua morte prematura, fu soprannominata la Regina di un'estate.