Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Magasa

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima località cretese, vedi Magasa (Creta).
Magàsa
comune
Magàsa – Stemma
Magàsa – Veduta
Magàsa – Veduta
Veduta di Magasa da Cima Rest
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Brescia
Amministrazione
SindacoFederico Venturini (lista civica) dal 30-3-2010 (3º mandato dal 22-9-2020[1])
Data di istituzione1º gennaio 1948
Territorio
Coordinate45°47′11.04″N 10°37′44.76″E
Altitudine976 m s.l.m.
Superficie19,11 km²
Abitanti100[2] (31-3-2024)
Densità5,23 ab./km²
FrazioniCadria
Comuni confinantiBondone (TN), Ledro (TN), Tignale, Tremosine sul Garda, Valvestino
Altre informazioni
Cod. postale25080
Prefisso0365
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT017098
Cod. catastaleE800
TargaBS
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona F, 3 596 GG[4]
Nome abitantimagasini
Patronosant'Antonio abate
Giorno festivo17 gennaio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Magàsa
Magàsa
Magàsa – Mappa
Magàsa – Mappa
Posizione del comune di Magasa nella provincia di Brescia
Sito istituzionale

Magàsa[5] (Magàsa in dialetto bresciano[6]) è un comune italiano di 100 abitanti[2] della provincia di Brescia in Lombardia. È situato a nord-est del capoluogo, al confine col Trentino, cui è storicamente legato. È il comune della provincia di Brescia meno popolato. Vanta anche il primato di comune con l'età media più alta della provincia (58 anni), quinto in Lombardia e 45º nazionalmente.

  1. ^ Eligendo - Ministero dell'Interno
  2. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ L'accento è sulla seconda vocale.
  6. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 369.

Previous Page Next Page






ماقاسا AZB Магаза BE Магаза Bulgarian Magasa (Lombardia) BR Магаза CE Magasa (munisipyo) CEB Magasa German Μαγκάζα Greek Magasa, Lombardy English Magasa EO

Responsive image

Responsive image